In cosa consiste un PIANo DI MONITORAGGIO energetico aziendale
Il piano di monitoraggio energetico aziendale è il primo passo per avere una diagnosi energetica completa che consenta di individuare azioni specifiche per ottenere un risparmio energetico per la tua azienda.
ALENS è in grado affiancare ogni azienda nell’implementazione del miglior sistema di misura e di realizzare un completo ed esaustivo piano di monitoraggio.
Il piano di monitoraggio consiste nelle seguenti attività:
- analisi del sistema di misura presente e indicazione di eventuali modifiche/integrazioni
- individuazione dei quantitativi minimi di punti di misura che soddisfino le richieste di Enea
- individuazione dei punti strategici da misurare (sulla base delle utenze/aree energetiche significative)
- definizione delle tempistiche e logiche di misura
- predisposizione della reportistica per la raccolta dei dati
- raccolta e analisi dei dati derivanti dalla strumentazione di misura, finalizzate allo svolgimento della successiva diagnosi energetica
ALENS possiede inoltre l’esperienza e l’hardware necessario per realizzare campagne di misura, sia di vettori energetici elettrici, sia termici, finalizzate alla modellizzazione di un aspetto energetico specifico.
Contatti
Benefici del piano di monitoraggio energetico
I benefici di effettuare un piano di monitoraggio sono:
-
Ottimizzazione del sistema da realizzare, senza effettuare inutili investimenti proposti dai fornitori
-
Individuazione della soluzione hardware e software più idonea al cliente
-
Soddisfacimento dell’obbligo normativo dettato dal D.Lgs 102/2014
Il piano di monitoraggio è lo strumento di partenza per l’installazione di sistemi di misura e relativi cruscotti energetici propedeutici all’attività di Energy Management.
FAQ
No, non è indispensabile ma consente di realizzare un sistema di monitoraggio nel modo più efficiente e ottimizzando i costi successivi di realizzazione dello stesso.
Si sicuramente, ma si perderebbe il discorso della valutazione indipendente.
Sì assolutamente, anzi in questi casi pianificare esattamente l’integrazione con i sistemi esistenti diventa fondamentale.
Sì, siamo in grado di assistere clienti su tutto il territorio nazionale ed internazionale, grazie alle nostre sedi di Pavia, Vicenza e Roma per l’Italia e in tutto il resto del mondo dalla nostra società a Bellinzona in Svizzera.
Sì, tutti i nostri servizi sono “tailor made”, sono pensati per essere scalati e costruiti intorno alle esigenze specifiche di ogni realtà aziendale.
Ogni attività è gestita da un Responsabile di Commessa che sarà l’interfaccia del Cliente, ovvero un profilo tecnico con ampia esperienza sulla tematica di interesse, non ci avvaliamo mai di call center ma solo di personale qualificato.
Prodotti correlati
energetica
Management
di fattibilità
e ISO 140001
e comunità energetiche
Efficienza Energetica
check service